Raccomandazioni COVID-19 CPS-SSPSS 2021-22
Care studentesse, cari studenti,
sulla base delle indicazioni del DECS, dal 30 marzo 2022 nelle due sedi di Giubiasco e Canobbio varranno le seguenti raccomandazioni:
- Per quanto possibile, va mantenuto il distanziamento tra persone adulte, così come tra allievi e persone adulte.
- Gli assembramenti di gruppi nei piazzali e nelle parti comuni degli edifici scolastici vanno evitati.
- I flussi di persone, per quanto possibile, vanno organizzati in modo ordinato.
- È raccomandato di lavare regolarmente le mani con acqua e sapone.
- È raccomandato un buon ricambio dell’aria nei locali, in particolare nelle aule al termine di ogni unità didattica. Negli edifici dotati di un impianto di ventilazione meccanica non è necessario aprire le finestre per arieggiare in quanto l’aria viziata è sostituita regolarmente.
- È da evitare lo scambio di cibi tra allievi.
- L’uso della mascherinaè facoltativo, ma consigliato dalle autorità sanitarie. Gli allievi che portano la mascherina volontariamente non devono fare oggetto di scherno o di stigmatizzazione da parte di allievi e o adulti.
-
L’obbligo è per gli allievi e i docenti dei percorsi formativi professionali del settore sanitario che prevedono degli stage in luoghi di cura dove la mascherina è obbligatoria. Nel nostro caso: apprendisti ACSS, allievi 2° e 3° OSS e moduli complementari SUPSI.
- È raccomandato di mantenere pulito il materiale didattico e quello utilizzato per gli esercizi e i giochi; se possibile esso va disinfettato regolarmente prima dell’uso.
- Nelle scuole cantonali è raccomandato di mantenere, se possibile, il principio secondo il quale sono i docenti che si spostano di aula in aula, mentre gli allievi siedono sempre allo stesso posto nella stessa aula, spostandosi unicamente per le lezioni che richiedono aule particolari.
-
Se possibile è raccomandato di ridurre i lavori di gruppo in classe e di evitare quelli tra classi diverse.
Nel caso in cui 2 o più classi, che rientrano a scuola durante un periodo di stage in una struttura sociosanitaria, svolgono un’attività contemporanea in un unico spazio didattico, l’uso della mascherina è obbligatorio. - Ogni allievo, docente o addetto che presenta sintomidella malattia deve rimanere a casa, mettersi in isolamento per evitare di contagiare altre persone e sottoporsi al test.
in allegato vi trasmettiamo la risoluzione del Consiglio di Stato no. 1527 del 30 marzo 2022
La Direzione